Domenica 25 settembre Gente di Pianezzo e il Gruppo Aiuto Mesotelioma di Lecco hanno presentato a Ca’ Soldato il convegno “Olgiate Molgora e Parco del Curone liberi dall’amianto” che si terrà il prossimo 22 ottobre e l’apertura dello Sportello Amianto di Olgiate Molgora del 29 settembre.
Il caso Bomar si avvita in una spirale di cavilli legali
Dopo che la precedente giunta comunale, nel marzo del 2015 ha imposto alla Bomar, con ben due ordinanze, lo smaltimento delle coperture in eternit delle costruzioni dell’ex allevamento, la proprietà delle strutture ha dato il via a una battaglia legale che la vede contrapposta al comune di Olgiate Molgora e “per
Desideriamo scusarci con i nostri lettori per i ritardi con cui aggiorniamo le notizie -tra l’altro, importanti- riguardanti la nostra Frazione. A causa del periodo di ferie non sempre siamo tutti attivi sul blog, torneremo comunque a settembre con la promessa di una maggiore assiduità negli aggiornamenti.
Ma il comune tira diritto ed è dalla parte dei cittadini
La vicenda della bonifica delle coperture in cemento-amianto dell’ex-allevamento si inasprisce con il rifiuto della Bomar, proprietaria degli immobili, a voler ottemperare alle ordinanze del sindaco.
Il 25 Marzo 2015 l’ufficio tecnico del Comune di Olgiate Molgora aveva emesso un’ordinanza “Contingibile
In coda alla riunione del consiglio comunale dello scorso 21 maggio, durante il “question time” in cui i Consiglieri possono formulare domande su diversi problemi, Il consigliere Pezzuto ha chiesto informazioni sullo stato delle due ordinanze riguardanti l’ex allevamento.
L’interessamento è più che legittimo, infatti l’ordinanza 2226 contingibile e urgente, emessa il 25 Marzo, impone dei termini molto precisi entro i quali la proprietà dell'”Ex-allevamento” deve attivarsi per la messa in sicurezza delle strutture.
In questi giorni sono scaduti i sessanta giorni per la rimozione dei materiali, richiesti con l’ordinanza 2226. Siamo a conoscenza che la proprietà ha segnalato la ditta specializzata che dovrà elaborare l’idoneo piano di lavoro; non ci risulta che detto piano sia stato fornito al Comune.
Evidentemente la questione-amianto non sta procedendo con l’attenzione e l’urgenza imposte dal buon senso e dalle ordinanze comunali e la responsabilità per il momento ricade sulla proprietà dei fabbricati. Il comune, come evidenziato dall’assessore Romagnano nello scorso Consiglio Comunale, ha garantito un suo tempestivo intervento a fronte delle eventuali inadempienze.
Prendiamo atto di questa posizione e restiamo in attesa di sviluppi, augurandoci che non tardino a prendere forma.
Leggi le due ordinanze:
Il nostro ringraziamento va senza riserve al Comune di Olgiate Molgora, al Sindaco Dorina Zucchi e all’Ufficio Tecnico del Comune di Olgiate.
E’ un ringraziamento che ci sentiamo di rivolgere a nome di tutti i cittadini di Olgiate Molgora residenti nella
Era il 13 luglio del 2014 quando abbiamo cominciato a segnalare il potenziale rischio per la salute pubblica costituito dalle coperture in cemento-amianto dell’ex-allevamento
Nel Consiglio Comunale di Giovedì scorso l’amministrazione ha fornito la risposta all’interrogazione di Olgiate Civica (Roberto Pezzuto) su “Alluvioni ed Amianto a Pianezzo”.
La replica dell’assessore Romagnano è stata particolarmente articolata, ed ad essa vi rimandiamo (Dall’Albo
La vita, il territorio, i problemi, le aspirazioni della popolazione di una frazione incastonata tra le colline della Verde Brianza
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Clicca il lbottone in fondo a questo pannello se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. OkMaggiori informazioni