Questa sera alle 21:00 nella Sala civica di Villa Sommi Picenardi si terrà un incontro durante il quale il sindaco di Olgiate Molgora, Dorina Zucchi, affiancata dalle cariche istituzionali coinvolte in materia di viabilità presenterà alla cittadinanza il Piano Urbano del Traffico. E’ un’occasione importante alla quale la popolazione di Olgiate Molgora è invitata a partecipare. A maggior ragione dovrebbero essere presenti i cittadini di Pianezzo, da sempre sensibili alle problematiche di viabilità.
A questo riguardo, vogliamo rammentare alle istituzioni e ai visitatori del web che le nostre posizioni non sono cambiate. Le avevamo già espresse nell’articolo dello scorso febbraio, e successivamente, in aprile, parlando di un’ipotizzata Via verde, che avrebbe potuto sfruttare la sede dismessa della Ferrovia Milano-Lecco come strada ciclabile o pedonale.
Lo studio che verrà esposto durante l’incontro illustra qualche ovvietà (“esiste effettivamente un problema traffico all’interno del paese“) e qualche idea audace quanto bizzarra e di difficile realizzazione (Una galleria tra la rotonda dello Scarpone e Calco e un’altra tra Via Pilata e Pianezzo, passando per Beolco).
Noi ci auguriamo che si parli anche in modo concreto dei problemi che da molti mesi stiamo evidenziando, primo fra tutti il Semaforo su Via del Calendone, ma anche una razionalizzazione dei parcheggi a beneficio dei residenti e dei visitatori del parco, la costruzione di nuovi marciapiedi e il potenziamento dell’illuminazione pubblica. In generale, però, è la protezione dai grandi flussi di traffico pendolare ciò che maggiormente ci sta a cuore. Sappiamo di essere in una posizione delicata da un punto di vista geografico e infrastrutturale, e se il crollo di parte dell’argine di un torrente di modesta portata è già in grado di arrecare disagi a causa della deviazione dei flussi veicolari, non è con ipotesi al limite del praticabile (e comunque, la realizzazione delle gallerie è già stata giudicata “inattuabile a causa del costo eccessivo” dallo stesso consigliere con delega alla viabilità Maggi) che si risolvono i problemi, ma con un approccio razionale e rispettoso della gente e del territorio.
Ma per avere un’idea precisa degli orientamenti del nostro Comune, intenzionato a lasciare lo studio “in eredità alle amministrazioni successive“, la cosa migliore è partecipare numerosi all’incontro, questa sera alle 21, nella Sala civica di Villa Sommi Picenardi.