La redazione del blog Gente di Pianezzo si occupa della raccolta e dell'impaginazione dei testi che leggete su queste pagine.
In generale, si tratta delle stesse persone che tengono i contatti con le istituzioni, discutono gli interventi con le amministrazioni, sollecitano i funzionari perché meritino almeno in parte gli stipendi che anche la Gente di Pianezzo contribuisce a pagare.
Nel tempo libero moderno il blog, approvano i commenti, smistano la corrispondenza e si sforzano di informare tutti gli abitanti della frazione.
Ciò che compare nel blog, dunque è quello che la Gente di Pianezzo è riuscita a trasmettere attraverso la redazione. Non prendetevela con loro se qualcosa di quello che leggerete non vi piace, ma chiedetevi se avete fatto del vostro meglio per esporre alla redazione il vostro pensiero.
Se trovate nei testi del blog errori sintattici o grammaticali, quelli sì, sono della Redazione.
Il caso Bomar si avvita in una spirale di cavilli legali
Dopo che la precedente giunta comunale, nel marzo del 2015 ha imposto alla Bomar, con ben due ordinanze, lo smaltimento delle coperture in eternit delle costruzioni dell’ex allevamento, la proprietà delle strutture ha dato il via a una battaglia legale che la vede contrapposta al comune di Olgiate Molgora e “per
Nelle scorse settimane abbiamo rivissuto l’incubo dell’inondazione di una parte del nostro abitato di Pianezzo. I mezzi di comunicazione le chiamano enfaticamente “Bombe d’acqua” e più se ne sente parlare, più sembrano fenomeni rari ed eccezionali, sebbene violenti. In realtà non è così. Non
Le nostre proposte trasmesse al Comune di Olgiate Molgora sul Piano Urbano del Traffico sono state “Parzialmente accolte“.
Il responso è arrivato dopo che il comune ha preso atto delle “controdeduzioni” formulate dall’estensore del Piano, nella Giunta Comunale dello
Questo tema è molto caro alla nostra associazione e da diversi anni ci ha visto impegnati con proposte e contributi per lo sviluppo di una pianificazione rispettosa del
Il Piano Urbano del Traffico riporta come obiettivi e strategie che “un forte rilievo può essere attribuito al recupero dell’ex sedime ferroviario come itinerario ciclopedonale protetto”. La realizzazione di piste ciclabili ci trova entusiasticamente conconrdi con gli intenti del comune, tuttavia
Abbiamo parlato di recente dei risultati che Gente di Pianezzo ha ottenuto, prima ancora di costituirsi in associazione, nella denuncia dei manufatti in amianto e nella diffusione di una consapevolezza dei rischi a cui questo materiale espone i
Di Mesotelioma si muore.
Sempre.
In poco tempo. La sopravvivenza media di un malato di mesotelioma è di circa nove mesi dal momento in cui la malattia viene diagnosticata.
Abbiamo cominciato poco più di un anno fa. In fretta e furia, aprendo un blog e cominciando a scrivere della nostra frazione, del nostro territorio, dei problemi piccoli e grandi che come cittadini desidereremmo vedere risolti.
Abbiamo trovato persone, media e istituzioni disposti ad ascoltarci, a confrontarsi,
La vita, il territorio, i problemi, le aspirazioni della popolazione di una frazione incastonata tra le colline della Verde Brianza
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Clicca il lbottone in fondo a questo pannello se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. OkMaggiori informazioni