Il nostro articolo “Amianto: se credete che sia finita” ha trovato una potente cassa di risonanza in due istituzioni, che hanno entusiasticamente e con molto successo condiviso i post che abbiamo fatto sulla pagina Facebook della comunità Gente di Pianezzo. Una delle due istituzioni è la Consulta
Tutti gli articoli di La Redazione
Amianto: se credete che sia finita…
I manufatti in amianto in corso di deterioramento possono rilasciare nell’atmosfera in un anno 3 grammi per metro quadro. Tanto per dire, nel caso dell’ex-allevamento, sul quale abbiamo ottenuto l’attivazione di comune e ASL, sono ventiquattro chili di fibre che se ne vanno in giro per l’atmosfera
Incontro sul PUT
Questa sera alle 21:00 nella Sala civica di Villa Sommi Picenardi si terrà un incontro durante il quale il sindaco di Olgiate Molgora, Dorina Zucchi, affiancata dalle cariche istituzionali coinvolte in materia di viabilità presenterà alla cittadinanza il Piano Urbano
Non sfidiamo la sorte
A oltre nove mesi dal crollo della banchina di Via del Calendone, apprendiamo da Merateonline
Nota di servizio
Desideriamo scusarci con i nostri lettori per i ritardi con cui aggiorniamo le notizie -tra l’altro, importanti- riguardanti la nostra Frazione. A causa del periodo di ferie non sempre siamo tutti attivi sul blog, torneremo comunque a settembre con la promessa di una maggiore assiduità negli aggiornamenti.
Nel frattempo
La Bomar si mette di traverso
Ma il comune tira diritto ed è dalla parte dei cittadini
La vicenda della bonifica delle coperture in cemento-amianto dell’ex-allevamento si inasprisce con il rifiuto della Bomar, proprietaria degli immobili, a voler ottemperare alle ordinanze del sindaco.
Il 25 Marzo 2015 l’ufficio tecnico del Comune di Olgiate Molgora aveva emesso un’ordinanza “Contingibile
Finché c’è (bel) tempo…
Questa comunicazione potrà sembrare insolita in un periodo come questo, con l’anticiclone africano in azione su tutta l’Italia, temperature da estate inoltrata e nessuna pioggia in vista, ma non dobbiamo dimenticare che l’estate è anche il priodo dei temporali, e difficilmente ci dimenticheremo di certi temporali di solo pochi anni fa e delle loro conseguenze!
Il Comune di olgiate Molgora recentemente ha dimostrato un’attenzione encomiabile verso i nostri problemi e le nostre esigenze: risalgono a meno di un mese fa gli ultimi interventi sul fronte della viabilità che accolgono e soddisfano nostre richieste specifiche, come l’installazione di un dosso, la segnalazione dei parcheggi e la razionalizzazione degli spazi adibiti a posteggio intorno alla chiesina di S. Michele.
Però non possiamo dirci soddisfatti, gli argomenti degni di attenzione sono ancora molti; gli sforzi per arrivare a delle soluzioni, quando ci sono non sono ben orientati e succede che a un comune solerte si affianca un ente parco la cui attenzione sembra a volte discontinua.
Così presto invieremo a Comune di Olgiate Molgora ed Ente Parco di Montevecchia e della Valle Del Curone la mail che vi anticipiamo:
La scorsa settimana abbiamo chiesto un incontro con l'assessore Romagnano per fare il punto della situazione delle problematiche di Pianezzo prima del periodo estivo. Siamo fortemente preoccupati per i rischi di alluvioni che possono derivare da probabili temporali nel periodo estivo e autunnale. Vi ricordiamo
Amianto: uno smaltimento difficoltoso
Via Verde
Avanti così!
Pianezzo è in una posizione estremamente delicata e a ricordarcelo ci sono le frequenti mini-alluvioni sui cui danni effettivi e potenziali la Gente di Pianezzo non trascura di sensibilizzare enti e politici locali.
Un filo di speranza ci incoraggia quando vediamo un impegno concreto nella salvaguardia dell’ambiente.