L’articolo in cui un sindaco definisce ingrati i propri concittadini non meriterebbe risposta, ma vogliamo comunque replicare agli amici e parenti che ci hanno scritto, stupiti dalle parole di Bernocco comparse alcuni giorni fa sul Giornale di Merate.
Probabilmente il nostro sindaco ha altro per la testa, preoccupazioni professionali o personali nel merito delle quali non vogliamo entrare, o forse Il suo vice Fratangeli in questo momento è altrove e non ha potuto arginare questa sua uscita scomposta.
Tuttavia è sempre bene mettersi in discussione, Abbiamo quindi cercato sul nostro sito le occasioni in cui Gente di Pianezzo ha dimostrato la propria gratitudine.
E di occasioni non ne sono mancate: nel luglio 2017 la nostra associazione ha ringraziato con l’articolo “Un importante passo avanti” l’ex-sindaca Dorina Zucchi e il sindaco Bernocco per i lavori di regimentazione delle acque. Nell’aprile del 2015, con “Buone notizie” abbiamo ringraziato il direttore del Parco del Curone per il ripristino di una canalizzazione. Pochi giorni prima, con “Una sola parola: ‘Grazie’ ” avevamo espresso gratitudine all’amministrazione locale per due ordinanze sulla questione amianto. Nell’articolo “Non solo critiche” del febbraio 2015 abbiamo ringraziato l’assessore Romagnano e i media locali per la visibilità data ai problemi di Pianezzo.
Agli amici che ci hanno chiesto chiarimenti, rispondiamo: no, non ci sentiamo ingrati. Siamo stati critici, certo, con tutti, quando necessario, ma abbiamo riconosciuto i meriti di chi, a vario titolo ha risposto ai nostri appelli, e il fatto che Bernocco non abbia ricevuto più ringraziamenti di altri dovrebbe far riflettere su quanto se li sia meritati.
Non intendiamo prendercela per accuse la cui gratuità non può che essere dettata da un attimo di smarrimento. Sono tempi difficili per tutti, specie per chi, come il sindaco, dovrà affrontare a breve le elezioni amministrative. Evidentemente il sindaco Bernocco è alle prese con grattacapi più pressanti che gli fanno dimenticare che il dosso a cui fa riferimento è stato richiesto quasi dieci anni fa, o che Gente di Pianezzo ha curato per anni il parchetto pubblico di Via Bagaggera e che per sei anni ha prestato gratuitamente presso il comune un servizio volontario di orientamento sullo smaltimento dell’amianto mettendo a disposizione il numero personale del presidente della nostra associazione per rispondere alle domande dei cittadini di Olgiate, numero che ancora oggi, dopo la scadenza della convenzione, riceve chiamate.
Ma noi siamo semplici cittadini e siamo abituati a non aspettarci molto dalle amministrazioni pubbliche, dunque i ringraziamenti non erano dovuti.
Perciò, tutto a posto!