In coda alla riunione del consiglio comunale dello scorso 21 maggio, durante il “question time” in cui i Consiglieri possono formulare domande su diversi problemi, Il consigliere Pezzuto ha chiesto informazioni sullo stato delle due ordinanze riguardanti l’ex allevamento.
L’interessamento è più che legittimo, infatti l’ordinanza 2226 contingibile e urgente, emessa il 25 Marzo, impone dei termini molto precisi entro i quali la proprietà dell'”Ex-allevamento” deve attivarsi per la messa in sicurezza delle strutture.
In questi giorni sono scaduti i sessanta giorni per la rimozione dei materiali, richiesti con l’ordinanza 2226. Siamo a conoscenza che la proprietà ha segnalato la ditta specializzata che dovrà elaborare l’idoneo piano di lavoro; non ci risulta che detto piano sia stato fornito al Comune.
Evidentemente la questione-amianto non sta procedendo con l’attenzione e l’urgenza imposte dal buon senso e dalle ordinanze comunali e la responsabilità per il momento ricade sulla proprietà dei fabbricati. Il comune, come evidenziato dall’assessore Romagnano nello scorso Consiglio Comunale, ha garantito un suo tempestivo intervento a fronte delle eventuali inadempienze.
Prendiamo atto di questa posizione e restiamo in attesa di sviluppi, augurandoci che non tardino a prendere forma.
Leggi le due ordinanze:
Lo scorso sabato 7 Marzo il consigliere di Minoranza Roberto Pezzuto della lista Olgiate Civica ha ricevuto una convocazione per il consiglio comunale del prossimo Giovedì 12 Marzo.
E’ facile comprendere come una convocazione così tardiva, senza alcun preavviso, neghi di fatto alla minoranza la possibilità
Incontro di venerdì 6 febbraio 2015 – Piano Urbano del Traffico
Come riportato ancora nei giorni scorsi (nel nostro articolo “la terra non perdona”) il problema della viabilità è particolarmente sentito dalla Gente di Pianezzo: è uno dei tre argomenti di discussione del nostro blog!
Ognuno di noi ha delle attività da seguire, questo sito esiste per consentire a ciascuno di condurre la propria vita pur rimanendo in contatto con gli altri. Ma la vita di una comunità non può e non deve esaurirsi nelle pagine di un sito web, la conoscenza personale reciproca contribuisce alla condivisione di problemi
La vita, il territorio, i problemi, le aspirazioni della popolazione di una frazione incastonata tra le colline della Verde Brianza
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Clicca il lbottone in fondo a questo pannello se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. OkMaggiori informazioni